La Chiave di Sol - Fattoria Didattica Parco delle Fate... dove vivere madre natura

La Chiave di Sol è una fattoria didattica: presentiamo il Parco delle Fate, la meta ideale per scuole, famiglie, centri estivi, agri-compleanni, feste di fine anno scolastico, eventi privati, gruppi alla ricerca di un’esperienza autentica ed indelebile con Madre Natura. Il Parco delle Fate è un vero e proprio percorso ad educazione ambientale e botanica. I bambini accompagnati da fate, supereranno prove avventura, riconosceranno erbe spontanee ed officinali e divertendosi impareranno le loro proprietà ed utilizzi. Una fiaba dal titolo ‘Fata Vera e la lotta contro i Mangiaterra’ guiderà i bambini da una tappa all’altra all’interno della fattoria didattica; villaggi di fate sparsi ovunque, incanteranno gli occhi attenti dei bambini. Utilizziamo la fantasia perché convinti sia lo strumento migliore per coinvolgere i bambini e farli apprendere con gioia.

Ogni partecipante, al suo arrivo, riceverà una mappa che lo aiuterà nell’orientamento all’interno della fattoria didattica.

Al termine di tutte le tappe riceverà una fata medaglione ad indicare il raggiungimento di una nuova conoscenza naturalistica ed una pergamena ad attestare lo status di custode di Madre Natura.

Grande importanza sarà dedicata al sentire, alla cura ed alla gratitudine, all’ascolto della voce interiore e dell’ambiente circostante, grazie a veri e propri momenti di pace meditativa.

La speranza è di diffondere un messaggio per noi di vitale importanza, un messaggio di tutela e di protezione del suolo.

Tutti i nostri percorsi didattici verranno a turno inseriti nella tappa finale del percorso delle fate, a seconda delle fioriture e della ciclicità di Madre Natura. Ogni visita sarà così unica e diversa dall’altra. 
Esempio: le frittelle di fiori di robinia pseudoacacia e ai fiori di sambuco le faremo quando fioriranno queste piante; indicativamente marzo/aprile.
 
Nel Parco delle Fate camminerai fianco a fianco con chiocce e pulcini, anatre ed anatroccoli, pavoni dai colori mozzafiato e tanti altri simpaticissimi animali. Rispettali e non corrergli dietro, si spaventano; tu per loro sei un gigante. Osserverai api, farfalle e bombi danzare tra fiori di ogni specie ed il profumo della lavanda, dell’elicriso, dell’issopo e di tante altre piante officinali inebrieranno i tuoi sensi.

L’ambiente svolge nell’esistenza di tutti gli esseri viventi un ruolo di vitale importanza ed i bambini sono i custodi del nostro pianeta, a loro va tutta la nostra attenzione; un seme piantato oggi sarà una grande e saggia quercia domani.

Orari apertura e prezzi

Siamo aperti tutti i sabati dalle ore 10:00 alle ore 17:30 da marzo ad ottobre, il percorso tematico nel Parco delle Fate costa euro 13 a bambino partecipante, ingresso libero per gli adulti accompagnatori. Il percorso del mattino inizia inizia alle ore 10:30, il percorso del pomeriggio inizia alle ore 14:30; orario variabile a seconda della stagione. Se desiderate visitare il Parco delle Fate senza usufruire del percorso tematico, l’ingresso a persona è di euro 5, i bambini sotto i tre anni non pagano.

Desideriamo essere un luogo dove rigenerarsi e celebrare Madre Natura attraverso tradizioni popolari perdute. Crediamo infatti che entrando in contatto con la nostra natura profonda, possiamo ritrovare un rapporto sano con l’ambiente e la terra.

I percorsi didattici

I percorsi sono articolati in maniera da favorire un contatto globale con il mondo della natura, delle erbe e delle tradizioni popolari, storiche e mitiche legate ad esse.