Dedicate alle Scuole
Gite Scolastiche
Le Gite Scolastiche offrono esperienze immersive nella natura, pensate per diverse fasce d’età. Ogni percorso è studiato per stimolare la curiosità e la scoperta attraverso il gioco, l’educazione ambientale e l’interazione diretta con il mondo naturale.
Per l’Asilo Nido, un primo approccio alla natura attraverso stimoli sensoriali, fiabe e giochi all’aria aperta.
Per la Scuola dell’Infanzia, un viaggio tra fantasia e biodiversità, tra storie, esplorazioni e attività pratiche.
Per la Scuola Primaria, un percorso educativo tra botanica, ecosistemi e laboratori didattici per un apprendimento attivo e coinvolgente.
Per i Centri Estivi, un’esperienza tra natura, avventura e giochi d’acqua, per vivere l’estate all’insegna della scoperta e del divertimento.
Ogni gita è pensata per offrire un contatto autentico con la natura, in un ambiente sicuro e stimolante, favorendo la crescita e la consapevolezza ambientale.
indicazioni per gli autisti dei pullman
Per motivi logistici e di sicurezza, i pullman non possono accedere alla stradina sterrata che conduce direttamente alla nostra struttura.
Punto di fermata consigliato: Via Cascina Rossino 6
20876 Ornago (MB)
(fronte Cascina Rossino)
Istruzioni:
• Lasciate la Cascina Rossino alla vostra sinistra
• Proseguite a piedi lungo il sentiero di campagna (circa 200 metri)
• L’ingresso de La Chiave di Sol si trova sulla destra, ben segnalato
Nota bene:
Non è consentito l’accesso con mezzi pesanti lungo il tratto sterrato. I bambini dovranno percorrere il tratto finale a piedi, accompagnati dal personale scolastico ad esclusione delle persone con disabilità che potranno raggiungerci in auto o con altro mezzo (no pullman).
Gite Scolastiche nel Parco delle Fate
Il Parco delle Fate è il luogo ideale per vivere un’esperienza educativa immersiva nella natura. Un percorso didattico tra fiaba e realtà, dove i bambini scoprono la biodiversità, sviluppano i loro sensi e imparano l’importanza della sostenibilità ambientale. Ogni fascia d’età potrà scegliere uno dei nostri percorsi didattici specifici, già suddivisi in base alle necessità e ai programmi scolastici, per ampliare e integrare il percorso educativo in essere. La Chiave di Sol promuove temi fondamentali per un futuro ecosostenibile, come la tutela dell’ambiente, il rispetto degli animali, l’importanza delle piante nella vita quotidiana e la consapevolezza sui cambiamenti climatici. Siamo conformi agli obiettivi dell’Agenda 2030 e lavoriamo ogni giorno per sensibilizzare le nuove generazioni sull’etica e la sostenibilità.
Percorsi disponibili
Gita Asilo Nido
Un primo incontro con la natura, tra magia e scoperta.
- Come prenotare: La prenotazione deve essere effettuata via email scrivendo attraverso il modulo
- Cosa prevede la visita: I bambini, guidati da fate erboriste, esploreranno un ambiente sicuro e stimolante, utilizzando tutti i loro sensi per scoprire il mondo naturale.
- Struttura della giornata:
- Ore 9:00: Accoglienza e sistemazione zainetti.
- Merenda del contadino: Pane con burro dell’Azienda Agricola De Giovanetti (Valtellina) e zucchero, acqua e succhi bio. Per intolleranze e allergie sono previste alternative.
- Attività principale: Percorso tematico delle fate ad educazione ambientale e botanica di tre tappe guidato dalle fate.
- Ore 12:00: Pranzo al sacco o possibilità di acquistare il cestino pic-nic 10 Euro o pranzo in agriturismo (pasta con passata di pomodoro km 0, pane, frutta di stagione e acqua 5 Euro).
- Pomeriggio: Relax nell’area lavanda, area dedicata al riposo per i più piccoli o gioco libero.
- Ore 15:00/15:30: Condivisione delle impressioni della giornata e partenza.
Gita Scuola dell’Infanzia
Un viaggio magico tra biodiversità e fantasia.
- Come prenotare: Per partecipare, è necessario inviare una richiesta attraverso il modulo
- Cosa prevede la visita: I bambini saranno coinvolti in un’esperienza sensoriale e interattiva, scoprendo il mondo delle piante officinali e imparando a rispettare l’ambiente.
- Struttura della giornata:
- Ore 9:00: Accoglienza, disposizione degli zainetti e giro in bagno (bagni idonei per DVA).
- Merenda del contadino: Pane con burro e zucchero, acqua e succhi bio.
- Attività principale: Percorso tematico delle fate ad educazione ambientale e botanica di quattro tappe guidato dalle fate.
- Ore 12:00: Pranzo al sacco o possibilità di acquistare il cestino pic-nic 10 Euro o pranzo in agriturismo (pasta con passata di pomodoro km 0, pane, frutta di stagione e acqua 5 Euro).
- Pomeriggio: Laboratorio a scelta tra quelli disponibili per questa fascia d’età.
- Ore 15:00/15:30: Condivisione dell’esperienza e partenza.
Gita Scuola Primaria
Un’esperienza educativa immersiva tra natura, scienza e creatività.
- Come prenotare: Per prenotare una visita, scrivere attraverso il modulo
- Cosa prevede la visita: I bambini impareranno a riconoscere e utilizzare le piante spontanee, scopriranno il mondo sotterraneo del suolo e parteciperanno a un laboratorio pratico.
- Struttura della giornata:
- Ore 9:00: Accoglienza, sistemazione zainetti, giro in bagno e merenda del contadino.
- Attività principale: Percorso tematico delle fate ad educazione ambientale e botanica di sette tappe guidato dalle fate.
- Ore 12:00: Pranzo al sacco o possibilità di acquistare il cestino pic-nic 10 Euro o pranzo in agriturismo (pasta con passata di pomodoro km 0, pane, frutta di stagione e acqua 5 Euro).
- Pomeriggio: Laboratorio scelto tra quelli disponibili per la scuola primaria. Per le classi quarte e quinte, possibilità di approfondimenti scientifici sul suolo e sulla riproduzione vegetale.
- Ore 15:00/15:30: Condivisione e partenza.
Gita Centro Estivo
Un’estate all’insegna dell’avventura e del contatto con la natura.
- Come prenotare: Per prenotare una visita per centri estivi scrivere attraverso il modulo
- Quando è disponibile: Nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.
- Cosa prevede la visita: Un mix di attività educative, giochi d’acqua e avventure nel verde.
- Struttura della giornata:
- Ore 9:00: Accoglienza, sistemazione zainetti, giro in bagno e merenda del contadino.
- Attività principale: Percorso delle fate con prove di esplorazione e scoperta ambientale.
- Ore 12:00: Pranzo al sacco o possibilità di acquistare il cestino pic-nic 10 Euro.
- Pomeriggio: Giochi d’acqua per rinfrescare le calde giornate estive e laboratorio tematico.
- Ore 15:00/15:30: Condivisione e partenza.
Quote di Partecipazione
- Costo per ogni bambino:
15 Euro (comprensivo di tutte le attività e materiali didattici). - Pranzo opzionale:
Possibilità di pranzo al sacco o pranzo in agriturismo (pasta con passata di pomodoro km 0, pane, frutta di stagione e acqua) al costo di 5 Euro per bambino. - Docenti e accompagnatori:
- Per gruppi superiori ai 30 bambini, ingresso gratuito per docenti e accompagnatori.
- Per gruppi inferiori ai 30 bambini, quota ridotta di 5 Euro per ciascun accompagnatore.
- Bambini DVA: Ingresso gratuito.
Modalità di Pagamento
- Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario almeno 5 giorni prima della data prenotata.
- In caso di assenza di un bambino, non sono previsti rimborsi, sarà emesso un buono per partecipare a una giornata in famiglia.
- Prima di prenotare, verificare con la segreteria scolastica che il nostro metodo di pagamento sia accettato.
Il pagamento seguirà una regolare fattura con IVA esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/72.
Attività garantite anche in caso di pioggia
Non preoccuparti del meteo: le attività sono sempre garantite, anche in caso di pioggia, grazie alla nostra veranda chiusa e riscaldata di 100 mq, circondata dal verde, che consente il normale svolgimento delle attività didattiche.
Informazioni Utili
Servizi igienici a norma disponibili in tutta l’area.
Palco natura con impianto voce per premiazioni e discorsi.
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking o da ginnastica e abiti comodi e sporchevoli. In caso di cielo nuvoloso, portare stivaletti da pioggia, k-way e scarpe di ricambio.
In caso di allerta meteo: Per garantire la sicurezza di tutti, La Chiave di Sol si riserva il diritto di annullare l’evento con comunicazione tempestiva.
Consegna Attestato di Custode di Madre Natura
Alla fine di ogni visita, tutti i bambini riceveranno il certificato di Custode di Madre Natura, simbolo del loro impegno nel rispetto e nella tutela dell’ambiente. Ogni partecipante riceverà anche del materiale integrativo per proseguire in classe l’attività svolta durante la giornata, approfondendo gli argomenti trattati con i propri insegnanti.