Gite educative

Gita Scuola Primaria

Per la Scuola Primaria, un percorso educativo tra botanica, ecosistemi e laboratori didattici per un apprendimento attivo e coinvolgente.

Ogni gita è pensata per offrire un contatto autentico con la natura, in un ambiente sicuro e stimolante, favorendo la crescita e la consapevolezza ambientale.

 


 

Obiettivi specifici

  • Dare un facile, divertente e stimolante approccio con la natura, per favorirne l’apprezzamento ed il rispetto
  • Superare incertezze e paure relative ad un ambiente e agli esseri viventi che ne fanno parte, che all’apparenza può sembrare sconosciuto e misterioso
  • Comprendere l’importanza dell’ecosistema suolo e di conseguenza del rispetto ambientale e della sostenibilità, un messaggio per noi di vitale importanza per il genere umano conforme con gli obbiettivi dell’agenda 2030
  • Comprendere l’importanza delle erbe spontanee ed officinali e dei loro utilizzi odierni e storici, principi di fitoterapia di fitoalimurgia
  • Stimolare l’uso dei cinque sensi
  • Scoprire la manualità, il piacere e la connessione atavica con i materiali naturali
  • Educare alla logica, al ragionamento, alla cooperazione e alla ricerca di soluzioni
  • Approfondire le capacità fantastiche ed immaginative
  • Il laboratorio del giorno sarà condotto da professionisti esperti e qualificati in materia, inoltre su richiesta per le classi quarte e quinte della scuola primaria sarà possibile approfondire scientificamente argomenti quali: 

    Studio del Terreno (osservazioni sul campo – la permeabilità: terreno e acqua, ricerca del carbonato di calcio nel terreno – scopriamo una sigla misteriosa: il PH come fattore di fertilità – gli abitanti del terreno: relativa ricerca sul campo di animali macroscopici e microscopici)
Riproduzione Vegetale nelle sue varie modalità (riproduzione vegetativa talee, margotta, innesti, micropropagazione in vitro ect…- riproduzione agamica: spore – riproduzione gamica: fiore) ed Altri Esperimenti facilmente realizzabili e con materiali già disponibili (estrazione del DNA da materiale vegetale: banana e kiwi – la carta d’identità di un albero: dalla foglia al nome dell’albero – come si misura l’altezza di un albero)

Scoperta per la Scuola Primaria

Un’esperienza educativa tra natura, scienza e creatività.

📩 Prenotazione: la prenotazione deve essere effettuata via email scrivendo a info@lachiavedisol.it.

🌍 Cosa prevede la visita:
La visita al Parco delle Fate comprende il percorso tematico ad educazione ambientale e botanica di sette tappe accompagnato dalle fate, la settima tappa è un approfondimento naturalistico da scegliere in base al percorso didattico svolto durante l’anno scolastico, l’utilizzo esclusivo della struttura e di tutti i suoi servizi.

📌 Struttura della giornata:

  • Ore 9:00: Accoglienza, sistemazione zainetti e giro in bagno.
  • Merenda del contadino: pane con burro e zucchero, acqua e succhi bio.
  • Attività principale: Percorso tematico delle fate ad educazione ambientale e botanica di sette tappe guidato dalle fate.
  • Ore 12:00: Pranzo al sacco o possibilità di acquistare il cestino pic-nic 10 Euro o pranzo in agriturismo che prevede pasta con passata di pomodoro km 0, pane, frutta di stagione e acqua 5 Euro.
  • Pomeriggio: Laboratorio scelto tra quelli disponibili per la scuola primaria.
    • Per le classi quarte e quinte, possibilità di approfondimenti scientifici su suolo, riproduzione vegetale e altri esperimenti pratici.
  • Ore 15:00/15:30: Condivisione e partenza.

📜 Al termine della visita: ogni bambino riceverà una pergamena che attesterà il suo nuovo status di custode di Madre Natura.


Quote di Partecipazione

  • Costo per ogni bambino: 15 Euro (IVA Esente Art. 10), comprensivo di tutte le attività e materiali didattici.
  • Docenti e accompagnatori:
    • Per gruppi superiori ai 30 bambini, ingresso gratuito per docenti e accompagnatori.
    • Per gruppi inferiori ai 30 bambini, quota ridotta di 5 Euro per ciascun accompagnatore.
  • Bambini DVA: Ingresso gratuito.

 


Modalità di Pagamento

  • Il pagamento deve essere effettuato con bonifico bancario almeno 5 giorni prima della data prenotata.
  • In caso di assenza di un bambino, non sono previsti rimborsi, ma verrà fornito un buono per partecipare a una giornata in famiglia.
  • Prima di prenotare, verificare con la segreteria scolastica che il nostro metodo di pagamento sia accettato.

Informazioni Utili

Servizi igienici a norma disponibili in tutta l’area.
Palco natura con impianto voce per premiazioni e discorsi.
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking o da ginnastica e abiti comodi e sporchevoli. In caso di cielo nuvoloso, portare stivaletti da pioggia, k-way e scarpe di ricambio.
In caso di pioggia: È disponibile una veranda coperta (100 mq), che consente il normale svolgimento delle attività.
In caso di allerta meteo: Per garantire la sicurezza di tutti, La Chiave di Sol si riserva il diritto di annullare l’evento con comunicazione tempestiva.