I percorsi didattici

Caccia ai materiali naturali

Rivolta a:

Scuola dell’infanzia

Periodo:

Tutto l’anno

Durata:

2 ore 

Dove:

Giardino ‘La Chiave di Sol’

Descrizione:

Consegniamo ad ogni bambino una matita ed una check-list illustrata con alcuni materiali reperibili nel giardino, il modello è modificabile in base all’età. Gli alunni, dopo un tempo prestabilito per esplorare il giardino e andare alla ricerca dei materiali segnati. Ogni volta che il bambino osserva un elemento raffigurato nella scheda lo contrassegna sul foglio. Raduniamo il gruppo classe in cerchio ed invitiamo gli alunni a confrontare i materiali raccolti ed accoglieremo domande e curiosità sul contesto naturale e su alcuni suoi materiali, degni di approfondimenti di natura scientifica

Materiali:

Erbe, fiori, bacche, legni, sassi, materiali naturali in generale e supporto cartaceo, matite

Scopri gli altri percorsi didattici

Il pulcino Pio

Lunedì chiusin chiusino,
Martedì bucò l’ovino,
sgusciò fuori Mercoledì,
“Pio, pio, pio” fe’ Giovedì,
Venerdì fu un bel pulcino,
Beccò Sabato un granino.
La Domenica mattina
aveva già la sua crestina

Scopri di più »

Arte Natura ‘Land Art’

‘Comporre vuol dire porre insieme elementi seguendo un ritmo, una disposizione: la disposizione naturale della curva, della foglia, dal piccolo al grande, dal chiaro allo scuro’ Roberto Conte

Scopri di più »