Rivolta a:
Scuola dell’infanzia, primaria, secondaria aperto a tutti
Periodo:
Tutto l’anno
Durata:
1 ora e mezza circa
Dove:
Giardino ed Aia ‘La Chiave di Sol‘
Descrizione:
I cibi fermentati occupano un posto importante nella storia e nella dieta dell’uomo e mentre un tempo la fermentazione veniva considerata solo un metodo per conservare più a lungo gli alimenti, negli ultimi decenni si sta scoprendo sempre più un valido aiuto nella promozione e nel mantenimento della salute generale e del microbiota in particolare.
Durante questo laboratorio impareremo una tecnica di fermentazione da utilizzare per fermentare le erbe officinali che raccoglieremo direttamente sul posto. Il prodotto fermentato che otterremo si chiama Fervida e lo si può utilizzare come alimento in cucina o come integratore per rinforzare la flora batterica intestinale.
I Fervida sono facilitatori della pulizia dell’intestino, ricchi di Prebiotici, Probiotici e Antibiotici naturali.
Conduce il laboratorio: Carla Fiori, fermentatrice e consulente di naturopatia spagyrica e precedentemente titolare di un ristorante di cucina biologica vegetariana.
Materiali:
Fiori, erbe, vasetti e acqua.