I percorsi didattici

Il Mondo delle Api

Rivolta a:

Scuola dell’infanzia grandi, primaria, secondaria e gruppi

Periodo:

Primavera, estate ed autunno

Durata:

1 incontro

Dove:

Giardino ‘La Chiave di Sol’

Descrizione:

Laboratorio co-condotto dall’apicoltore Luca Pisoni e dall’apicoltrice Sonia Rosa. Andremo a scopriremo dove vivono le api nel nostro apiario, parleremo di loro e attraverso un’arnia didattica, vedremo come si muovono all’interno dell’alveare e risponderemo a domande e curiosità dei partecipanti. Tornati sull’aia, attraverso una teca di vetro, mostreremo la differenza tra l’ape Regina, le operaie ed i fuchi e spiegheremo come fanno le api a fare il miele ed il motivo per cui sono così importanti per l’ecosistema. Comprenderemo così l’avvicendarsi delle stagioni e il ciclo produttivo delle api e la possibilità di una corretta alimentazione con prodotti naturali: miele, propoli e pappa reale. Attraverso il gioco impareremo ad usare il linguaggio specifico e gli attrezzi dell’apicoltore. La spiegazione verrà effettuata tenendo conto del livello scolastico dei partecipanti.

Materiali:

Arnia didattica, teca di vetro, supporti didattici per il laboratorio, miele, propoli e pappa reale

Scopri gli altri percorsi didattici

La Semina

“Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno, forse lo faranno tutti.”
Albert Einstein

Scopri di più »

Lavanda nel taschino

“Il viola è nato un giorno di primavera in un campo di lavanda. Deve aver cercato a lungo un luogo come questo dove i filari vanno dritti verso l’orizzonte come se fossero invitati a un ballo con l’infinito” Fabrizio Caramagna

Scopri di più »