Rivolta a:
Nido, Infanzia, primaria
Periodo:
Tutto l’anno
Durata:
1 ora e mezza circa
Dove:
Parco ‘La Chiave di Sol‘
Descrizione:
🍂 Albo & Lab – Il viaggio di una foglia
È quasi autunno: le foglie cambiano colore… e cominciano a cadere.
Ma se invece di cadere a terra venissero trasportate dal vento… dove finirebbero?
E soprattutto… che cosa diventerebbero?
Attraverso il viaggio immaginario di una foglia, questo albo illustrato ci accompagna alla scoperta di tanti stati d’animo e trasformazioni:
dal sentirsi annoiati alla gioia,
dal movimento alla quiete,
dal restare a terra al prendere il volo.
La foglia diventa guida, ispirazione, strumento di gioco e di trasformazione: ci invita a diventare altro, a esplorare.
Magari guerrieri, magari esploratori… magari esploratori con l’ombrello!
🍁 Parte laboratoriale
Dopo la lettura dell’albo, ci trasformeremo in esploratori del Parco delle Fate:
andremo alla ricerca di foglie, osservandole da vicino per scoprirne forme, colori, consistenza e origini.
Attraverso l’osservazione attiva e il confronto, impareremo a riconoscerle e a collegarle alle piante da cui provengono.
Poi, passeremo alla fase creativa:
🎨 Opzione 1 – “Le foglie si trasformano in…”
Un laboratorio artistico in cui le foglie diventano personaggi, animali, oggetti o ciò che la fantasia suggerisce.
🔍 Opzione 2 – “La pelle delle foglie”
Un laboratorio più tecnico-esplorativo: osservazione ravvicinata, stampa e confronto delle superfici fogliari, per coglierne le trame e le differenze.
Laboratorio condotto a quattro mani da Stefania Ronco educatrice montessoriana di ‘Fiabe in Viaggio’ e Sonia Rosa custode e botanica della ‘La Chiave di Sol’.
Materiali:
Foglie, carta, Madre Natura.