I percorsi didattici

La Semina

Rivolta a:

Asilo nido, scuola dell’infanzia, primaria e gruppi di tutte le età

Periodo:

Da marzo ad agosto

Durata:

1 ora circa

Dove:

Giardino ‘La Chiave di Sol’

Descrizione:

Il seme è come una navicella spaziale, un piccolo ma raffinato veicolo che viaggia per il mondo. Contiene al suo interno un minuscolo essere vivente, l’embrione e tutte le sostanze di cui questa “pianta bebè” ha bisogno per sopravvivere finché non riuscirà a cavarsela da sola. La natura ci regala infinite forme differenti di semi, scopriremo insieme come ognuno di essi ha delle specifiche caratteristiche e delle straordinarie capacità di adattamento, ci confronteremo sull’importanza che i semi hanno per il genere umano e delle loro straordinarie capacità utili a germinare e svilupparsi quando le condizioni esterne saranno favorevoli. Ogni partecipante pianterà il suo seme in un vasetto scoprendo le differenti tipologie di terriccio, ci confronteremo su come assicurarci lo sviluppo del seme fino a quando raggiungerà la superficie, dove, grazie alla luce solare, potrà avviare la fotosintesi

Materiali:

Semi, terriccio, vaso da semina, acqua

Scopri gli altri percorsi didattici

Facciamo lo Sciroppo di Melissa

Le proprietà medicamentose della Melissa sono note fin dall’antichità: Plinio il vecchio la ricorda come un fiore in grado di rallegrare; nella medicina araba serviva ad allontanare le inquietudini dello spirito, scacciare i pensieri melanconici e i cattivi umori.

Scopri di più »

Lavanda nel taschino

“Il viola è nato un giorno di primavera in un campo di lavanda. Deve aver cercato a lungo un luogo come questo dove i filari vanno dritti verso l’orizzonte come se fossero invitati a un ballo con l’infinito” Fabrizio Caramagna

Scopri di più »