I percorsi didattici

Teatro Kamishibai

Rivolta a:

Asilo nido, scuola dell’infanzia, primaria e gruppi di tutte le età.

Periodo:

Tutto l’anno

Durata:

1 ora e mezza circa

Dove:

Parco ‘La Chiave di Sol’

Descrizione:

La storia prende vita al Parco delle Fate, un luogo incantato dove natura e immaginazione si incontrano. I bambini verranno guidati in un contesto magico e fatato attraverso il Kamishibai, l’antico teatro giapponese di immagini che per secoli ha incantato grandi e piccoli portando in piazze e villaggi racconti di saggezza e meraviglia.

Attraverso questa forma di teatro i bambini scopriranno non solo il valore delle storie, ma anche l’importanza di custodire e rispettare l’ambiente che ci circonda. La sostenibilità diventerà parte integrante della narrazione, trasformando la magia in un invito a prendersi cura del mondo.

Al termine dell’esperienza creeremo insieme le bombe di semi, piccoli scrigni di vita pronti a germogliare, simbolo di un gesto semplice e potente: seminare un futuro migliore.

Laboratorio condotto a quattro mani da Stefania Ronco educatrice montessoriana di ‘Fiabe in Viaggio’ e Sonia Rosa custode e botanica della ‘La Chiave di Sol’.

🌱 “Dal racconto alla semina: insieme per un mondo più magico e sostenibile.”

Materiali:

Teatro Kamishibai, argilla in polvere, terra, compost, semi, acqua.

 

Scopri gli altri percorsi didattici

Facciamo lo Sciroppo di Melissa

Le proprietà medicamentose della Melissa sono note fin dall’antichità: Plinio il vecchio la ricorda come un fiore in grado di rallegrare; nella medicina araba serviva ad allontanare le inquietudini dello spirito, scacciare i pensieri melanconici e i cattivi umori.

Scopri di più »

La Semina

“Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno, forse lo faranno tutti.”
Albert Einstein

Scopri di più »

Lavanda nel taschino

“Il viola è nato un giorno di primavera in un campo di lavanda. Deve aver cercato a lungo un luogo come questo dove i filari vanno dritti verso l’orizzonte come se fossero invitati a un ballo con l’infinito” Fabrizio Caramagna

Scopri di più »